Molti operatori economici si (e mi) chiedono se e quanto potranno nuovamente esercitare le proprie prerogative giudiziali avverso i provvedimenti (tra cui Bandi e Avvisi, esclusioni, aggiudicazioni) delle Stazioni Appaltanti. Read more
In questa sezione possiamo inserire tutti i quesiti posti dai clienti tramite il portale di presidia/utenti
Molti operatori economici si (e mi) chiedono se e quanto potranno nuovamente esercitare le proprie prerogative giudiziali avverso i provvedimenti (tra cui Bandi e Avvisi, esclusioni, aggiudicazioni) delle Stazioni Appaltanti. Read more
Il Codice dei contratti pubblici ha introdotto, tra l’altro, talune modifiche al D.Lgs. n. 104/2010 recante il Codice del processo amministrativo. Tra queste viene in risolato il comma 11-bis dell’art. 120 (norma che disciplina il cd. rito accelerato in materia di appalti). Read more
Uno dei quesiti più frequenti che giungono all’attenzione dello scrivente attiene alle conseguenze, in una procedura di gara, di una procedente risoluzione contrattuale. Quali sono i rischi in cui incorre il concorrente? E quali dichiarazioni bisogna rendere? Read more
Un operatore economico, in possesso di una qualificazione SOA sulla categoria prevalente capace, per la classifica, di coprire l’intero importo di gara, chiede se e come può colmare il gap di certificazione su una scorporabile SIOS. Read more
Capita spesso che nella gestione della fase di scrutinio di anomalia il concorrente si trovi nella condizione di dover giustificare voci specifiche dell’offerta, anche per il ricorrere di attività e/o interventi inclusi nelle cd. migliorie della proposta tecnica. Fino a che punto può ritenersi legittimo modificare i prospetti espressi in sede di gara? Read more
Come noto, con il D.L. n. 32 del 18.4.2019, il Legislatore è intervenuto su molte disposizioni del Codice dei contratti pubblici. Tralasciando letture “universali” della riforma – che finirebbero per essere condizionate dalla natura variegata degli istituti novellati – si ritiene di arricchire questo blog con informazioni mirate, affidate a più contributi. Read more