E’ ricorrente l’esigenza di chiarimenti in merito al principio cui la S.A. deve confermarsi per la scelta del criterio di aggiudicazione, specie con riferimento agli appalti di forniture e di servizi. Read more
In questa sezione possiamo inserire tutti i quesiti posti dai clienti tramite il portale di presidia/utenti
E’ ricorrente l’esigenza di chiarimenti in merito al principio cui la S.A. deve confermarsi per la scelta del criterio di aggiudicazione, specie con riferimento agli appalti di forniture e di servizi. Read more
In materia di danno discendente dalla mancata aggiudicazione di una commessa pubblica, il Codice del processo amministrativo stabilisce un criterio preferenziale che da titolo, prima di ogni altro elemento risarcitorio, alla dichiarazione di inefficacia del contratto stipulato dall’affidatario e, in subordine, al subentro nei rapporti negoziali con la S.A. Read more
Spesso capita che negli atti di progetto la S.A. lasci impresso, in maniera precisa, il nome del costruttore del prodotto richiesto, inducendo gli operatori economici nel dubbio di poter o meno progettare l’investimento e/o, in fase esecutiva, procedere alla fornitura secondo standard analoghi. Read more
Spesso, soprattutto nell’ambito degli appalti di servizio, le Stazioni Appaltanti inseriscono clausole con cui viene imposta agli operatori economici la disponibilità di una sede operativa prossima ai luoghi di esecuzione dell’appalto. Read more
Capita spesso che, in sede di verifica di congruità, un operatore economico ravvisi di aver con ogni probabilità sovrastimato i costi di manodopera e/o di sicurezza indicati, ai sensi dell’art. 95, comma 10, del C.C.P. in calce all’offerta economica. E’ possibile procedere ad una revisione dei dati espressi in quella sede? Read more
Fino a che punto i terzi concorrenti e, perfino, quegli operatori economici che non abbiano partecipato ad una procedura di gara godono del diritto di acquisire in copia la documentazione di gara? Ed entro quali limiti? Read more