Come noto l’art. 35 del D.Lgs. n. 50/2016 fissa le cd. soglie di rilevanza comunitaria: si tratta, per intendersi, dei limiti oltre i quali le SS.AA. sono tenute all’applicazione delle disposizioni del Codice dei contratti pubblici. Read more
Come noto l’art. 35 del D.Lgs. n. 50/2016 fissa le cd. soglie di rilevanza comunitaria: si tratta, per intendersi, dei limiti oltre i quali le SS.AA. sono tenute all’applicazione delle disposizioni del Codice dei contratti pubblici. Read more
Generalmente, su questo portale (funzionale e “di servizio” anzitutto agli operatori economici), si offrono contributi di diritto cd. sostanziale, ovverosia si valutano aspetti dell’Ordinamento che interessano e condizionano le decisioni dell’Impresa. Read more
Anche da questo osservatorio abbiamo annotato, lo scorso gennaio, l’Ordinanza collegiale n. 148/2019 del Tar Lombardia. Read more
Tra le diverse (spesso condivisibili) novità del D.Lgs. 32/2019 merita certamente di essere analizzata la sopraggiunta abrogazione del cd. rito superaccelerato. Read more
Nel corso degli ultimi mesi e, più in generale, sin dall’entrata in vigore del Nuovo Codice, sono state spesso affrontate, anche su questo portale, questioni relative all’ammissibilità del soccorso istruttorio in materia di oneri di sicurezza aziendale e di costi di manodopera. Read more
E’ prassi consolidata, anche confortata dalla fedele applicazione del Regolamento del 2010, ritenere che le percentuali di utile e di spese generali non possano discostarsi, rispettivamente, dai valori del 10% e del 15%. Read more