E’ ricorrente l’esigenza di chiarimenti in merito al principio cui la S.A. deve confermarsi per la scelta del criterio di aggiudicazione, specie con riferimento agli appalti di forniture e di servizi. Read more
E’ ricorrente l’esigenza di chiarimenti in merito al principio cui la S.A. deve confermarsi per la scelta del criterio di aggiudicazione, specie con riferimento agli appalti di forniture e di servizi. Read more
Nei disciplinari di gara capita sovente, soprattutto con il proliferare di Centrali di committenza a livello nazionale e locale, di scovare clausole che obbligano gli operatori economici a sottoscrivere un patto unilaterale d’obbligo in base alle quali, all’atto dell’affidamento, l’aggiudicatario sarà tenuto a corrispondere le spese di gestione rivendicate dalla Centrale. Read more
In scia alla importante Decisione n. 16/2020 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato giova segnalare la recente sentenza n. 6534/2020 del Giudice di Appello che ha stabilito un risolutivo indirizzo interpretativo in materia di oneri dichiarativi. Read more
In materia di danno discendente dalla mancata aggiudicazione di una commessa pubblica, il Codice del processo amministrativo stabilisce un criterio preferenziale che da titolo, prima di ogni altro elemento risarcitorio, alla dichiarazione di inefficacia del contratto stipulato dall’affidatario e, in subordine, al subentro nei rapporti negoziali con la S.A. Read more