E’ prassi consolidata, anche confortata dalla fedele applicazione del Regolamento del 2010, ritenere che le percentuali di utile e di spese generali non possano discostarsi, rispettivamente, dai valori del 10% e del 15%. Read more
E’ prassi consolidata, anche confortata dalla fedele applicazione del Regolamento del 2010, ritenere che le percentuali di utile e di spese generali non possano discostarsi, rispettivamente, dai valori del 10% e del 15%. Read more
L’art. 97 comma 2, nel disporre che “quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso la congruità delle offerte è valutata sulle offerte che presentano un ribasso pari o superiore ad una soglia di anomalia determinata (…)” stabilisce, alla lettera b, il seguente metodo passibile di sorteggio: “b) media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del venti per cento rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso arrotondato all’unità superiore, tenuto conto che se la prima cifra dopo la virgola, della somma dei ribassi offerti dai concorrenti ammessi è pari ovvero uguale a zero la media resta invariata; qualora invece la prima cifra dopo la virgola, della somma dei ribassi offerti dai concorrenti ammessi è dispari, la media viene decrementata percentualmente di un valore pari a tale cifra”. Read more