Merita di essere segnalata una coraggiosa Ordinanza del T.A.R. Piemonte in tema di oneri cd. interni (o aziendali), che rischia di stravolgere i principi scolpiti nelle Plenarie N.ri 3 del 20.3.2015 e 9 del 2.11.2015. Read more
Merita di essere segnalata una coraggiosa Ordinanza del T.A.R. Piemonte in tema di oneri cd. interni (o aziendali), che rischia di stravolgere i principi scolpiti nelle Plenarie N.ri 3 del 20.3.2015 e 9 del 2.11.2015. Read more
Da un anno a questa parte, i quesiti che giungono al sottoscritto dai clienti di Presidia (e non solo) ineriscono, con sempre maggiore insistenza, il cd. soccorso istruttorio.
Il contenuto è riservato ai soli abbonati. Abbonati subito.
Clicca qui
Come noto (ci torneremo presto nel dettaglio, anche dalle pagine di questo portale), nel 2014 il Parlamento dell’Unione Europea ha approvato le Direttive n.ri 23, 24 e 25, inerenti, nell’ordine, il regime delle concessioni, degli appalti nei settori ordinari e degli appalti nei settori speciali. Read more
Non capita di rado che un costituendo Raggruppamento tra Imprese perda, nel corso della procedura selettiva, o immediatamente dopo la sua conclusione, una sua “componente” per problemi di natura fallimentare e/o similari.
Il contenuto è riservato ai soli abbonati. Abbonati subito.
Clicca qui
L’art. 36 del D.Lgs. n. 163/2006 stabilisce che “si intendono per consorzi stabili quelli, in possesso, a norma dell’articolo 35, dei requisiti previsti dall’articolo 40, formati da non meno di tre consorziati che, con decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture, per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una comune struttura di impresa“. Read more