Risulta davvero complicato “seguire” dalle pagine di questo magazine i “virtuosismi” del Massimo Consesso in tema di carattere “sostanziale” dell’avvalimento. Read more
Risulta davvero complicato “seguire” dalle pagine di questo magazine i “virtuosismi” del Massimo Consesso in tema di carattere “sostanziale” dell’avvalimento. Read more
Merita di essere segnalata, in questa sede, la recentissima sentenza n. 2484/2015 con la quale il Consiglio di Stato è nuovamente tornato a fornire criteri interpretativi sull’avvalimento. Read more
L’istituto dell’avvalimento continua ad animare il dibattito giurisprudenziale.
Il caso risolto dal T.A.R. Campania con la sentenza n. 2542/2015 riguarda l’ipotesi in cui nel regolamento contrattuale le parti – ovverosia l’ausiliata e l’ausiliaria – hanno riservato alla seconda un potere di monitoraggio dell’esecuzione della commessa. Read more
Il Consiglio di Stato è tornato su una delle questioni più controverse della contrattualistica pubblica: la sussistenza o meno dell’obbligo, a carico del concorrente, di identificare già in sede di gara il subappaltatore nel caso in cui la qualificazione di quest’ultimo sia “necessaria” per l’esecuzione di talune componenti dell’appalto. Read more
Il Consiglio di Stato torna nuovamente sui limiti dell’avvalimento, negando la possibilità di disporne per soddisfare il requisito dell’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali. Read more